Moscato di Noto

Il moscato di Noto è prodotto per disciplinare nei territori compresi comuni di Noto, Rosolini, Pachino, Avola, in provincia di Siracusa,  con vitigno Moscato, allora importato dai greci.
Giallo, tendente all’ambrato, è un Doc siracusano apprezzato sui mercati nazionali ed internazionali, per il quale recentemente sono state approvate le tipologie “Moscato Passito di Noto” o “Passito di Noto” , “Noto rosso” e “Noto Nero d’Avola”.
Il “Moscato Passito” o “Passito di Noto”, viene ottenuto mediante l’appassimento delle uve , una tecnica usata da greci e di romani per incrementare la percentuale di zucchero come conseguenza della perdita di acqua nell’acino.
Per questo il moscato, come vino da dessert, ha una maggiore quantità di alcol, esaltandone la rotondità e complessità aromatica, ed aumentando l’intensità del colore.
L’area di produzione è localizzata a sud di Noto, verso Pachino. Proprio il nome di quest’ultimo Comune, significa “Vino Abbondante” in greco.


Testi a cura di: Valdinoto Team

Ti potrebbe interessare anche…

Informazioni sul Prodotto
Località dove lo puoi trovare
Noto, Area di Pachino, Area di Noto
Perfetto se ti piace…
Vino, Prodotti della Terra
da € 15,00
Confezioni Speciali

Pitittu di Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani di Qualità
Il meglio dei sapori tipici siciliani nel cuore di Noto. Pistacchio e mandorle, cioccolato di Modica, vino alle mandorle, pomodorini secchi, vini pregiati come il nero d'Avola o il Moscato di Noto, conserve di pesce.
DOVE lo trovi?

Moscato di Noto
è un prodotto tipico
che puoi trovare a…