Il signore dei mari, spopola nelle tavole del sud est siciliano, in virtù di una tradizione che parte dalla storia dei tempi, mito ed insieme nutrimento dei popoli. L’espadon francese, che in Sicilia deve la sua fortuna alle marinerie messinesi, specializzate nella cattura del pesce con le caratteristiche imbarcazioni dette feluche, trova ampio spazio nella preparazione in cucina, forte di un sapore genuino e forte.
Il pesce spada solca i mari siciliani durante tutto l’arco dell’anno, la sua pesca è rigidamente controllata per impedirne l’eccessivo sfruttamento. Il maschio si muove in genere in coppia, essendo un animale monogamo.
La cucina lo affronta con piatti che sposano sapori di mare e di terra insieme. Celebri, nell’isola, le pennette con pesce spada e melanzane, condite con abbondante olio della campagna siciliana.
Ti potrebbe interessare anche…
Informazioni sul Prodotto
DOVE lo trovi?