Durante il periodo estivo, ma già a partire dalla primavera, la granita è la tipica colazione dei siciliani.
La granita siciliana è molto di più di una semplice grattachecca alla romana o di un gelato, è una sorta di crema granulosa dai mille sapori e dalla consistenza inconfondibile.
Va consumata al mattino presto, appena prodotta . Di granite ne abbiamo di vari gusti, al caffè, al cioccolato, alle mandorle, al pistacchio, alla ricotta, o ai frutti di stagione, come limone, fragola, pesca.
Spesso è accompagnata da un po’ di panna, un ciuffo appena sopra, e comunque con una brioche calda, alla maniera siciliana, da non confondere con la brioche romana, ovvero il classico cornetto, e diviene così la classica colazione estiva locale.
La particolarità della granita di questa zona della Sicilia è quella di avere una consistenza più liquida e cremosa. Viene servita spesso insieme alla tipica brioche siciliana.
La granita di limone potete provarla anche come ingrediente aggiuntivo al tè freddo oppure ad un bicchiere di acqua gassata. La granita di caffè è ottima servita con panna e con la brioche.
Alcune gelaterie propongono ai turisti un tris di mini assaggi di granite, ottima soluzione se siete indecisi su quale gusto assaporare.
Ti potrebbe interessare anche…
Informazioni sul Prodotto
DOVE lo trovi?