Il ficodindia denota e caratterizza il paesaggio siciliano, soprattutto quello dell’entroterra e della piana di Catania tra il comprensorio di Caltagirone e Piazza Armerina. Il Ficodindia di San Cono DOP si riferisce ai frutti allo stato fresco, della varietà detta Nostrale o Gialla e Sanguignadetta anche Rossa, Muscaredda o Sciannarina detta anche Bianca). Il DOP San Cono cresce solo ad una altitudine compresa tra 200 e 600 metri s.l.m. nei comuni di San Cono e San Michele di Ganzaria, in provincia di Catania, Piazza Armerina in provincia di Enna e Mazzarino in provincia di Caltanissetta. La buccia, di colore intenso, può avere sfumature che vanno dal verde al giallo-arancio per la cultivar Surfarina, al rosso rubino al bianco paglierino per la cultivar Muscaredda. In Sicilia lo si consuma anche arrosto oppure sbollentato può diventare ingrediente di gustose insalate, oppure ripieno con provola e cipolla, o fritto e condito con salsa di pomodoro.
Ti potrebbe interessare anche…
Informazioni sul Prodotto
DOVE lo trovi?