Cipolla di Giarratana

A Giarratana è fiorente la produzione di una cipolla particolare, grossa e dolce, cui è dedicata una Sagra ad agosto che attira numerosi appassionati di sapori tipici. La cipolla viene cucinata e servita in ogni modo, cotta, cruda, in focaccia e sempre accompagnata da formaggio o vino.
Nell’edizione 2015 la cipolla più grossa raccolta a Giarratana pesava un kg e 800 grammi, ma la pezzatura media è intorno al mezzo kg. La cipolla di Giarratana è oggi presidio Slow Food, per la sua caratteristica coltivazione e per le tecniche di essicazione. Raccolto in estate, il bulbo viene infatti lasciato essiccare prima in campo e poi in azienda. Una tipica preparazione di questa cipolla gustosa è alla griglia e ripiena.

La cipolla di Giarratana è senza dubbio la protagonista della cucina iblea della tradizione. Il suo gusto dolce e delicato la rende un prodotto d’eccellenza, tanto da meritare ben tre rinoscoscimenti: presidio Slow Food, marchio PAT e De.Co.
Ottima al forno. Da provare anche le squisite conserve di cipolla di Giarratana.

Testi a cura di:

Ti potrebbe interessare anche…

Informazioni sul Prodotto
Categoria
Località dove lo puoi trovare
Giarratana, Area dei Monti Iblei
Perfetto se ti piace…
Prodotti della Terra
DOVE lo trovi?

Cipolla di Giarratana
è un prodotto tipico
che puoi trovare a…