Ceramica di Caltagirone

Uno dei prodotti più apprezzati dell’artigianato siciliano è la ceramica, ed un particolare quella prodotta e decorata a Caltagirone, grande centro a 45 minuti da Catania.

Mescolando l’acqua, la terra, l’aria e il fuoco, secondo tecniche greche, romane ed arabe, gli artigiani di Caltagirone ottennero risultati di grande rilievo, consolidando la propria scuola soprattutto nel 1700 .

Oggi Caltagirone conserva il proprio patrimonio di esperienza artigianale e la propria secolare tradizione attraverso l’istituzione della scuola e del museo della ceramica, che hanno difeso e rilanciato la finezza ed il pregio della ceramica calatina.

Il disegno di Caltagirone, che ritroviamo in piatti, vasi, decori ed oggetti d’arredo, si caratterizza per la presenza di foglie di acanto, tipiche della tradizione greca, e per la prevalenza di colori verdi e gialli.

Durante le nostre giornate di shopping in Val di noto, potremo trovare anche oggetti di decorazione e di uso comune, riccamente impreziositi dalla mano degli artisti.

La splendida scalinata in ceramica che resta l’opera più visitata del paese, riporta fedelmente centinaia di disegni facenti parte della tradizione locale.


Testi a cura di:

Ti potrebbe interessare anche…

Informazioni sul Prodotto
Categoria
Località dove lo puoi trovare
Caltagirone, Area di Caltagirone
Perfetto se ti piace…
Artigianato
DOVE lo trovi?

Ceramica di Caltagirone
è un prodotto tipico
che puoi trovare a…