La cassata resta per eccellenza il dolce che meglio riporta la Sicilia alla dominazione araba.
La lavorazione della ricotta differisce da area ad area. Nel comprensorio della Sicilia Sud est, ricca di pascoli, risente meno della tradizione araba, dunque la cassata del Val di Noto è, mediamente, meno zuccherata di quella del versante occidentale dell’isola.
Decorata con mille fantasie, la cassata si presenta come un ottimo dolce a fine pasto, capace di farci concludere in bellezza una cena, al termine della nostra giornata di mare.
Nell’area del Sud est del Val di Noto, la cassata si declina in forme più piccole, le cassatine, appunto, versione monodose di un dolce protagonista della cucina siciliana. Le cassatine sono arricchite fotograficamente da una ciliegia candita, a mo’ di minna – mammella, ndr – da cui il nome delle famose Minne di Sant’Agata, cassatine di Sant’Agata che i catanesi consumano in occasione della festa della loro Santa patrona.
Ti potrebbe interessare anche…
Informazioni sul Prodotto
DOVE lo trovi?