Lo chiamano l’oro verde di Sicilia. E’ il pistacchio verde di Bronte, affollato paese abbarbicato sulle pendici occidentali dell’Etna, dirimpetto le montagne dei Nebrodi a guardare, giù, la vallata del fiume Simeto.
Di colore smeraldo, di sapore burroso, più grande delle altre varietà, si caratterizza per un forte sapore dovuto alle componenti minerali vulcaniche che le conferiscono un carattere deciso.
Gli alberi, ad arbusto, si arrampicano incessantemente in un groviglio di selva sulle aspre sciare laviche.
La raccolta avviene ogni due anni rigorosamente a mano. Al pistacchio Bronte dedica annualmente una sagra affollata.
Il pistacchio di Bronte è raro e dunque caro. In cucina arricchisce il sapore del salame dei Nebrodi, o delle granite.
Un viaggio in Sicilia porterà, inevitabilmente, alla scoperta del pistacchio di Bronte.
Ti potrebbe interessare anche…