Mandorla Pizzuta

Già nota in epoca remota per la sua particolare vocazione agricola, come quella del miele, Avola, conta su un’altra specialità che affascina il palato, esattamente la mandorla Pizzuta, una varietà molto pregiata dichiarata presidio Slow Food.
La produzione delle mandorle è chiaramente estesa a tutto il comprensorio netino, con produzioni diffuse che puntano alla valorizzazione della qualità. La mandorla pizzuta è indicata per le diete in cui occorre equilibrare l’apporto di grassi, e viene prescritta in particolare alle donne.

L’appellativo Pizzuta si deve, chiaramente, alla forma allungata ed appuntita che le conferisce un aspetto inconfondibile.

Per scoprire tutti i segreti della tradizionale coltivazione e produzione della mandorla, ad Avola potete visitare il Museo della Mandorla. E per assaporarne il gusto dolce e intenso, nel museo stesso è possibile fare anche degustazioni di prodotti tipici locali a base di mandorla.
(Per info e prneotazioni: https://museodellamandorladiavola.wordpress.com/)


Testi a cura di: Valdinoto Team

Ti potrebbe interessare anche…

Informazioni sul Prodotto
Località dove lo puoi trovare
Area di Siracusa, Area di Pachino, Area di Noto
Perfetto se ti piace…
Slow Food, Prodotti della Terra
DOVE lo trovi?

Mandorla Pizzuta
è un prodotto tipico
che puoi trovare a…