Liquore al Ficodindia

Come un albero inconsueto, il ficodindia delimita il paesaggio siciliano e lo rende esotico ed allo stesso tempo curioso.
Originaria del Messico, questa pianta importata in Sicilia dagli spagnoli nel XV sec DC, ha trovato nel Mediterraneo il clima ideale. Nell’area della Piana di Catania e del Val  di Noto è diffusissima, essendo resistente alle alte temperature.
Può raggiungere i 5 metri di altezza, ed i siciliani ne mangiano i frutti, difficili da raccogliere perchè spinosi, consumati crudi o distillati in dolcissimi liquori, ed usano le foglie, a forma di pala, per la cucina e la cura di malattie respiratorie. Il liquore al ficodindia è un ottimo digestivo dal sapore di Sicilia.


Testi a cura di: Valdinoto Team

Ti potrebbe interessare anche…

Informazioni sul Prodotto
Località dove lo puoi trovare
Tutto il Val di Noto
Perfetto se ti piace…
Vino, Prodotti della Terra
DOVE lo trovi?

Liquore al Ficodindia
è un prodotto tipico
che puoi trovare a…