Il vino Eloro Doc viene ottenuto da Nero d’Avola autoctono dell’area sud orientale siciliana.
Prende il nome dall’antica città di Eloro, lungo la costa di Noto, oggi sito archeologico di rilievo per le importanti testimonianze della civiltà greca. E’ un pregiato vino rosso, armonico e tannico, con profumi di ciliegia, frutti di bosco, vaniglia. Si accompagna a secondi di carne e selvaggina e va servito in calici ballon a una temperatura di 18-20°C.
La zona più vocata per la produzione di questo vino è la parte più bassa della Sicilia compresa nei territori di Noto e Pachino, con le contrade di Buonivini, Bufalefi, Maccari, Archi, Burgio.
Il consiglio è di andarlo ad assaggiare direttamente in una delle tante cantine vitivinicole che si trovano nel territorio, così potrete conoscere a fondo tutte le sue caratteristiche di coltura e vinificazione.
Le principali cantine della zona offrono ai turisti degustazioni e visite guidate. E se volete immergervi completamente in un percorso enogastronomico di qualità, prenotate un tour a tema presso le agenzie turistiche locali.
Ti potrebbe interessare anche…
Informazioni sul Prodotto
DOVE lo trovi?