Anche la Sicilia ha un suo formaggio buono quanto il famoso Grana padano. E’ il caciocavallo ragusano, oggi prodotto a denominazione di origine protetta. Lo si produce in Sicilia, ed esattamente nel versante Sud Est, già terra ricca di arte in stile barocco.
E’ un formaggio a pasta filata dura di latte di vacca intero e crudo, dall’inconfondibile gusto piccante, proveniente da latte vaccino intero crudo, mescolato con caglio di pasta di capretto o agnello.
L’altipiano ibleo, segnato da muretti a secco e splendidi e verdi alberi di carrubbo, si anima di mucche particolari, la razza Bruna frisona, che nel tempo hanno sostituito la razza Modicana, oggi quasi totalmente scomparsa.
Durante una nostra escursione, un assaggio di caciocavallo ragusano darà più sapore alla nostra vacanza.
Ti potrebbe interessare anche…
Informazioni sul Prodotto
DOVE lo trovi?